Non servano grandi "cose" per essere felici !! Vania
venerdì 30 gennaio 2009
SONO CONVINTA CHE...
Non servano grandi "cose" per essere felici !! Vania
mercoledì 28 gennaio 2009
COCCINELLA
lunedì 26 gennaio 2009
CONTRIBUTO A MINIMIMMO
giovedì 22 gennaio 2009
martedì 20 gennaio 2009
RICORDI PRESENTI
domenica 18 gennaio 2009
MOSAICANDO
Portando avanti il nostro progetto di colorare il 2009, vi presentiamo due nostre realizzazioni con il mosaico, una piccola passione che mi accompagna fin da piccolo.
giovedì 15 gennaio 2009
E NOSTRE FRITOE
Ingredienti:
300 gr di farina
100 gr. di maizena
100 gr. di burro
6 uova
100 gr. zucchero
250 gr. di uvetta sultanina
1/2 litro di acqua
1 pizzico di sale
1 bustina lievito
2 bustine vanillina
2 cucchiai di limoncello
Olio per friggere
Zucchero a velo
Mettere in una casserruola, acqua, sale, burro e lo zucchero, e portare ad ebollizione, spegnere il fuoco ed unire farina e maizena mescolando bene. Rimettere nel fuoco basso per due minuti circa, aggiungere le uova una alla volta mescolando fino a che il composto risulterà morbido e consistente, aggiungere le uvette (lavate ed asciugate), la vanillina, limoncello ed in fine il lievito. (se il composto dovesse risultare troppo morbido, aggiungere maizena). Formare delle palline con i cucchiai da cucina e friggere in olio abbondante fino a quando risulteranno dorate e croccanti. Scolare su carta assorbente. Servirle ricoperte con zucchero a velo.
Andate tranquilli, NON ingrassano !!!!!
Hi hi hi ci avete creduto???
E' uno scherzo di carnevale !!!!
Spiritosi saluti. Vania e Paolo
Con questa ricetta partecipiamo alla raccolta di:
http://lericettedicarolina.blogspot.com/

LA BELLA FRITTELLA
C'erano due nonni nonnetti, marito e moglie, che avevano una gran voglia di frittelle. Allora si fecero prestare latte e farina , impastarono una bella frittellina, la misero a friggere nella padella e poi a raffreddare sulla finestrella.
Ma la frittella non aveva nessuna voglia di essere mangiata dai nonni nonneti, e perciò rotolò via,prima per il cortile e poi per il sentiero. Come correva, come rotolava!
La vide un leprotto ghiotto e le corse dietro dicendo: "Frittella, frittella, come sei bella !Credo che ti mangerò !" "E io credo di no !" Rispose la frittella, rotolando via così in fretta che il leprotto ghiotto non riuscì a seguirla.
La vide un lupo lupone e le andò dietro, strillando: "Frittella, frittella,come sei bella! Credo che ti mangerò !" "E io credo di no !" Rispose la frittella, e ruzzolò lontano, lasciandosi alle spalle il lupo lupone.
La vide un bambino bamboccio e la rincorse, gridando: "Frittella, frittella, come sei bella! Credo che ti mangerò !" " E io credo di no !" E via, per campi e per prati, fino al grande fiume che, come tutti sanno, scorre da qui a lì.
"Povera me!!" Disse la frittella, che non sapeva nuotare. "Sono sfuggita ai nonni nonnetti, al leprotto ghiotto, al lupo lupone, al bambino bamboccio, ma ora come faccio???"
" Ti aiuto io !!" Disse la volpe volpetta. " Veramente andrei di fretta, ma farei qualunque cosa per una frittella così graziosa. Mettiti a sedere sulla punta del mio naso e ti porterò dall'altra parte del fiume." " Grazie, grazie, grazie !!" Esclamò la frittella, e saltò sul naso della volpe volpetta, che tirò fuori la lingua e ne fece un boccone, in fretta, ma così in fretta......
Dal libro "Fiabe da un minuto"
martedì 13 gennaio 2009
I LIMONI SON MATURI !
Il Limone è un frutto ricco di oli aromatici, vitamine C, B e A, sali minerali, è rinfrescante, equilirante, diuretico, digestivo, astringente, e nella nostra casa PORTATORE SANO DI GIOIA SOLARE.
Queste le ricette.
1°: Ovetti di polistirolo, cordoncino giallo di media grossezza, colla senza componenti aggressivi per il polistirolo. Vania
.
2°: 1 litro di grappa bianca, la scorza di 2 limoni. Tagliare la scorza dei limoni a pezzettini (solo la parte gialla) ponetela con la grappa in un vaso a chiusura ermetica e lasciate macerare in luogo caldo non esposto al sole per circa 15 gg. scuotendo ogni tanto, filtrate ed imbottigliate. Stagionare per almeno due mesi, poi degustatela, fresca è eccezzionale. Paolo
Sorridete pure, è carnevale ed ogni post vale !! ;)))
sabato 10 gennaio 2009
POESIA
Vi presentiamo l'attesa poesia di Maristella Angeli a cui abbiamo a nostra volta dedicato questa card appositamente realizzata.
UN MONDO PER NOI
Un mondo per noi
con perline colorate
azzurre, verdi, arancioni.
Per tetto il cielo con stelle di meringa
una luna di formaggio per te.
Per coperta un manto di petali di petunia e rododendro
un cuscino di morbide piume candide.
La nostra casa dipinta in un quadro vivente
dolce come nettare in un’arnia segreta.
Profumo di confetto e di lavanda ai balconi
in terra un tappeto di liane intrecciate
un divano con stampe di papaveri rossi.
La cucina costruita da gnomi pazienti
odore di zenzero e canna da zucchero.
Alle finestre tendine cucite con raggi di sole.
Un giardino con un prato rigoglioso
gigli bianchi e fragole dolci.
Cani e gatti in quantità
musiche celtiche e pranzo nel patio.
Basta chiudere gli occhi.
Maristella Angeli
da “Gocce di vita” Il Filo - Roma
Se volete saperne di più potete visitare il suo blog www.freaknet.it/blog/maristella http://www.ilfiloonline.it/shop/product_info.php?cPath=30_46&products_id=398
Ciao e grazie Vania e Paolo
PREMIO KREATIV

Esporre l'immagine e linkare il blog che l'ha donato, poi dedicarlo ad altri sette blog.
Noi premiamo:
http://atmosferadicasa.blogspot.com/
http://creakit.blogspot.com/
http://catascraft.blogspot.com/
http://ilpostodellefavole.blogspot.com/
http://pistacchioenocciola.blogspot.com/
http://latartarugafolle.over-blog.com/
http://micetta.wordpress.com/
giovedì 8 gennaio 2009
MUSICA POETICA
Simpatico il vostro sito, ma sapete che "Gocce di vita" è il titolo della mia raccolta poetica e, se volete, potete inserire una mia poesia, ne sarei felice. Un caro saluto e un augurio di un Nuovo Anno in cui si possano avverare anche i sogni. Maristella Angeli
martedì 6 gennaio 2009
PREMIO NILE E RICHARD

lunedì 5 gennaio 2009
BEFANA TI ASPETTO !!
domenica 4 gennaio 2009
ANTIPASTINO AL RADICCHIO
Questi li abbiamo scopiazzati e modificati a nostro piacere da un'altra ricetta, per trovare un'alternativa al solito antipasto o stuzzichino. Sono leggeri leggeri e realizzati così:
giovedì 1 gennaio 2009
DOLCI BIGLIETTINI
Ciao. Vania e Paolo