Il Limone è un frutto ricco di oli aromatici, vitamine C, B e A, sali minerali, è rinfrescante, equilirante, diuretico, digestivo, astringente, e nella nostra casa PORTATORE SANO DI GIOIA SOLARE.
Queste le ricette.
1°: Ovetti di polistirolo, cordoncino giallo di media grossezza, colla senza componenti aggressivi per il polistirolo. Vania
.
2°: 1 litro di grappa bianca, la scorza di 2 limoni. Tagliare la scorza dei limoni a pezzettini (solo la parte gialla) ponetela con la grappa in un vaso a chiusura ermetica e lasciate macerare in luogo caldo non esposto al sole per circa 15 gg. scuotendo ogni tanto, filtrate ed imbottigliate. Stagionare per almeno due mesi, poi degustatela, fresca è eccezzionale. Paolo
Sorridete pure, è carnevale ed ogni post vale !! ;)))
14 commenti:
Il giallo è il mio colore preferito, solare, pieno di vita, proprio come vostro blog!
Sempre belle le vostre foto ed i vostri commenti. Proverò la ricetta...verrete ad assaggiare?
Baci
Cinzia
ahahah belli i limoni che crescono sull'ulivo ^_*
proverò il liquore ..... sicuro... ma una ricetta che avevo io prevedeva anche zucchero...... in questa non ci va?
Bellissima l'idea della grappa al limone la proverò di sicuro, con i limoni gioco in casa!un abbraccio affettuoso Milena a
Cari Vania e Paolo,
ma certo che potete partecipare, non mi pare il vero!
Il regolamento lo potete leggere nel post pubblicato nel mio blog.
Allora aspetto una vostra ricetta...
A presto!
Cari Vania e Paolo sono rimasta abbagliata da tanto giallo, mi è venuta una gran nostalgia dell'estate. Non mi rimane che consolarmi con la grappa!
Carinissimi i finti limoni appesi. :))
Belli i vostri limoni, sia quelli veri che quelli di cordoncino.
Il profumo dei limoni ha qualcosa di inebriante, a mio avviso.
Grazie anche per la ricetta della "sgnapa"...la grappa, per i non friulani ;-).
Un caro abbraccio.
Sabry
Colori sapori e profumi. Il limone reca allegria, se poi ci si fa dell'ottima grappa... Prosit
Che meraviglia!!!straordinari i limoni in cordoncino...adoro gli agrumi in particolar modo limoni e mandarini...questa ricetta la farò leggere alla mia cara mamma...lei è molto brava nel fare liquori e limoncelli...grazie per la ricetta...baci.
Maddai, i limoni sono stupendi! E anche la ricetta mi sembra veramente ottima!
Che brava, sono bellissimi i limoni!
Belliiiii. al momento non avevo notato fossero finti, e vi stavo chiedendo, ragazzi, ma dove abitate??
Sono davvero bellissimi,
complimenti, e grazie per la ricetta delle frittelle!
Baci Elena
Bellissimi i limoni a patch senz'ago!!! Mi garbanio molto.
La grappa al limone, che non conoscevo, idea per un regalo...noi non la beviamo!!!
Baci
Mariarita
Quante buone cose e quante belle storie, un abbraccio grande Laura
Posta un commento